Back to top

Chiedere l'autorizzazione all'uso di permesso per lutto

Descrizione

Chiedere l'autorizzazione all'uso di permesso per lutto

Come previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL), il dipendente ha diritto a permessi retribuiti per i seguenti motivi:

  • partecipazione a concorsi o esami
  • lutto
  • matrimonio.

Ogni lavoratore dipendente a tempo indeterminato ha diritto a tre giorni lavorativi all’anno di permesso retribuito per lutto familiare, ossia in caso di decesso di coniuge, parente entro il secondo grado (genitori, figli, fratelli, sorelle, nonni e nipoti), affini entro il primo grado (suoceri, generi e nuore) o convivente anagrafico ai sensi della Legge 20/05/2016, n. 76.

Lo stesso diritto è riconosciuto anche ai lavoratori dipendenti a tempo determinato di cui al CCNL di riferimento vigente.

Il lavoratore deve informare il datore di lavoro del lutto e dei giorni nei quali il permesso sarà utilizzato, che possono anche essere non consecutivi.

Il termine per poter usufruire del permesso è di sette giorni dal decesso.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?